Agathonisi (dal greco Αγαθονήσι), detta anche Gaidaro, Netusa o Traghea, è l'isola del Dodecanneso situata più a nord. Dista solo 9 miglia marine dalla costa della Turchia e la si raggiunge solo via mare da Kos, Samos (16 miglia marine), Kalymnos e Patmos (23 miglia marine).
Ha una superficie di 14 km² e una popolazione di 150 abitanti circa.
L'isola è costituita da brulle colline rocciose e le sue coste sono molto frastagliate e quindi con insenature riparate dai venti. Il terreno è arido e la vegetazione si compone essenzialmente di macchia mediterranea, qualche fico ed ulivo. La sua cima più elevata misura solo 209 metri. Le risorse di Agathonisi sono essenzialmente l'allevamento e la pesca.
Il piccolo capoluogo dell'isola è chiamato Megalo Chorio mentre il minuscolo porto è Agios Georgios.
L'isola non è turistica ed è adatta a chi è in cerca di assoluta tranquillità e solitudine in un ambiente greco ancora veramente genuino. Il mare di Agathonisi è molto pulito e trasparente ma le sue spiagge non sono particolarmente attraenti.
La rete stradale è molto ridotta e l'isola è praticamente pedonale. Non ci sono mezzi di trasporto pubblici né noleggiatori di auto o scooter.