Karpathos (dal greco Κάρπαθος) è la terza isola per dimensioni del Dodecanneso. Ha una forma molto allungata e si trova tra Rodi e Creta. La si raggiunge sia via mare, dal porto greco del Pireo (227 miglia marine), che in aereo (aeroporto nazionale di “Ammopi”).
Ha una superficie di 324 km² e una popolazione di 6500 abitanti circa.
L'isola è percorsa longitudinalmente da una catena montuosa che ha come cima principale il Monte Kali Limni (1215 metri). A nord è ricca di boschi mentre a sud è fertile e coltivata a frutteti ed ortaggi. Gli abitanti dell'isola si occupano principalmente di agricoltura, allevamento, pesca ed ora anche di turismo. I prodotti tipici dell'artigianato sono gli stivali in pelle ed i ricami.
Il capoluogo dell'isola è Pigadia (o Karpathos) dove c'è il porto principale.
L'isola di Karpathos si evidenzia per le sue bellezze naturali, in particolare le sue aspre insenature marine ed i suoi boschi, ma anche per le tradizioni popolari dei suoi abitanti, conservate con passione. L'isola è aspra, con strade a volte da brivido che si arrampicano per raggiungere i villaggi di una Grecia ancora autentica. Il suo mare è pulitissimo e ci sono diverse spiagge belle e selvagge.
Tutti i paesi dell'isola e le spiagge principali sono raggiunti da strade asfaltate anche se molto spesso strette, ripide e tortuose. Non mancano comunque anche gli sterrati impegnativi.
Gli autobus pubblici collegano tutti i paesi del sud dell'isola, spiagge comprese. E' inoltre possibile spostarsi con i taxi o affittare auto e scooter.